Il primo grido di campione a livello locale nel 2022 era per Boca Juniors: ‘Xeneize’ ha vinto 3-0 contro Tigre allo stadio Mario Alberto Kempes di Córdoba e ha vinto il titolo della Professional League Cup. In una finale serrata, il vincitore va a segno nei momenti giusti: alla fine del primo tempo, con un colpo di testa di Marcos Rojo che sfugge a Marinelli. Nella ripresa, quando il ‘Matador’ preme e Fabra calma le tensioni con un sinistro furioso. E nell’epilogo, con il colpo di testa di Vázquez che chiude i conti.
Il ‘Matador’ è uscito per pressare intensamente in tutti i settori del campo, anche se a volte non in maniera coordinata. In linea di massima gli ha permesso di dominare in avvio, in cui ha avuto anche un colpo di testa libero di Cabrera (dopo il cross di Zabala) che è andato a lato. Tuttavia, a causa delle crepe offerte dal pressing, lo “Xeneize” stava trovando il posto per romperlo. E si è agitata quando è riuscita a far cadere i suoi velocisti giù per le ali. Naturalmente, da entrambe le parti, di tanto in tanto, erano obbligate a saltare sistematicamente le file.
Al 12′ una punizione di Villa costringe lo spettacolare tiro al volo di Marinelli. E al 17′ il VAR ha impiegato tre minuti per verificare che Benedetto fosse in fuorigioco (per una spalla) nel gran gol annullato, dopo l’assistenza del colombiano.
Tra il fatto che il Boca mancava di ingerenze nei suoi uomini più adatti all’organizzazione del gioco, come Fernández o Romero, e che il Tigre entrava di tanto in tanto in disordine e imprecisione, non c’erano molte situazioni pericolose.
Finché dopo 48 minuti, nell’ultima azione della fase iniziale, Marcos Rojo batte di testa in angolo dalla destra e la palla finisce nelle mani di Marinelli. Il portiere però è scivolato via e, quando ha reagito, ha finito per portarlo fuori da dentro la sua recinzione. L’1-0, una botta emotiva al momento giusto per quelli del Ribera.
Tigre esce determinato a prendere possesso palla nel secondo tempo. Ha messo insieme passaggi fino a prendere confidenza e praticamente giocato nel campo opposto, contro un avversario che si è ritirato per puntare sul contropiede, ma ha finito per offrire il controllo totale delle azioni agli uomini di Victoria.
Di conseguenza, sono emerse le possibilità del “Matador” di pareggiare. Tre volte Retegui aveva il gol; prima con un cross che Rossi ha bloccato, poi con un cross di Blondel che non è riuscito a reggere, e poi con un affondo in cui ha toccato due volte la palla, ma il portiere ha finito per ostacolarla.
Vedendo la sua squadra bloccata, Battaglia ordina l’ingresso di Juan Ramírez di Salvio, per rinforzare la parte centrale. non poteva. Fino a quando un rapimento della gerarchia non lo ha salvato. Al 22° minuto Fabra è arrivato al limite dell’area senza che nessuno lo attraversasse. Poi ha cercato di inchinarsi. E ha appeso la palla all’angolo dei tubi. 2-0 e sollievo per il cast di auriazul.
Da lì, la causa sembrava definita. Con gli spazi, il Boca è stato in grado di espandersi e anche Tigre, con la spinta, ha avuto qualche possibilità. Ma al 40° minuto del secondo tempo, Villa ha eseguito un calcio di punizione e Vázquez, entrato, ha abbassato il buio sulla finale.
Aggiunge così il suo 72° campionato della sua storia, contando i 14 nell’era amatoriale e i 58 in quella professionistica (57). E ha risolto la questione in sospeso che aveva a La Docta, dove aveva perso le ultime due finali, contro il San Lorenzo per la Supercoppa Argentina nel 2016, e contro il Tigre per la Super League Cup nel 2019.
Inoltre si è lasciato alle spalle i dubbi che avevano accompagnato il ciclo di Battaglia (secondo titolo da DT), al punto che la sua continuità era in dubbio poco più di un mese fa. Il Boca ha costruito la sua campagna in Coppa di Lega con un secondo posto in Zona B dietro l’Estudiantes de La Plata, ma più tardi in heads-up ha eliminato Defensa y Justicia e Racing. E in finale ha battuto il Matador. Un fatto che cementa il ritorno olimpico: non ha ricevuto gol nel caso di kill-kill.
Il titolo rappresenta la spinta necessaria allo ‘Xeneize’ per affrontare una nuova finale: giovedì ospiterà il Deportivo Cali alla Bombonera e dovrà vincere per qualificarsi agli ottavi di finale di Copa Libertadores. La cosa del Tigre, però, è stata meritoria: dalla promozione in Prima appena sei mesi fa al raggiungimento di una finale eliminando River e dando battaglia a un Boca ricco di cifre.
Formazioni Boca contro Tiger
Minuto per minuto di Boca vs Tiger
L’anteprima di Boca vs. Tiger
Lo “Xeneizes” e il “Matador” si sfideranno per il trofeo del campionato nazionale nella città di Córdoba. La squadra di Sebastián Battaglia vuole sancire il bel momento che lo ha portato a questa tappa e restare vicino al secondo turno della Copa Libertadores. Nel frattempo, gli uomini di Diego Martínez vogliono sferrare un altro colpo, proprio come hanno fatto contro il River Plate nei quarti di finale.
A che ora Boca vs. Tigre per la Coppa di Lega professionistica?
- Perù – 14:00
- Ecuador – 14:00
- Colombia – 14:00
- Messico – 14:00
- Cile – 15:00
- Venezuela – 15:00
- Bolivia – 15:00
- Paraguay – 15:00
- Argentina – 16:00
- Uruguay – 16:00
- Brasile – 16:00
- Spagna – 21:00
:quality(75)/cloudfront-us-east-1.images.arcpublishing.com/elcomercio/XQZGXIRLZZETLOC56MIIB4TNLA.jpg)
Da parte sua, Tigre può presentare lo stesso undici che deriva dall’eliminazione dell’Argentinos Juniors. Vale a dire, con il capitano Sebastián Prediger, che ha parlato prima dello scontro. “Il Boca è il Boca, ha ottimi giocatori individuali. È difficile affrontare quelle squadre che con un giocatore possono complicarti, ma noi siamo preparati e vogliamo centrare la finale”disse.
bocca contro Tiger: canale di trasmissione
In Argentina, la divisione della trasmissione di tutte le partite della Professional League Cup è tra TNT Sports ed ESPN Premium. Se ti trovi nel resto dell’America Latina, qualsiasi partita di Boca e River viene trasmessa tramite ESPN, senza eccezioni. In questo caso, per vedere il Boca Juniors vs. Puoi seguire Tigre attraverso TNT Sports ed ESPN Premium.
bocca vs Tiger: possibili formazioni match
Boca Juniors: Augustin Rossi; Luis Advincula, Carlos Izquierdoz, Marcos Rojo, Frank Fabra; Guillermo Pol Fernández, Alan Varela, Óscar Romero; Eduardo Salvio, Darío Benedetto e Sebastián Villa.
Tigre: Gonzalo Marinelli; Lucas Blondel, Victor Cabrera, Abel Luciatti, Sebastian Prieto; Sebastian Prediger, Ezequiel Fernandez; Cristian Zabala, Alexis Castro, Facundo Colidio; e Mateo Retegui.
Dove guardare Boca-Tigre per la Coppa di Lega professionistica?
Se vuoi seguire la trasmissione online della partita tra Boca Juniors e Tigre, devi seguire il segnale di TNT Sports Go o Star Plus. Ricordiamo che, se le partite della Coppa di Lega Professionista vengono trasmesse in territorio argentino tramite TNT, potrai vederle solo attraverso quella piattaforma di streaming, mentre tutte le partite trasmesse in Argentina tramite ESPN Premium possono essere viste tramite StarPlus.
Dove giocherà Boca vs. Tigre per la Coppa di Lega Professionisti?
riceve la nostra newsletter: Ti invieremo i migliori contenuti sportivi, come fa sempre Depor.
POTREBBE INTERESSARTI
VIDEO CONSIGLIATO
:quality(75)/cdn.jwplayer.com/v2/media/SXL4C7D4/poster.jpg)
.